Stress, ritmi frenetici e impegni incalzanti lasciano il segno soprattutto durante le ore serali, quando si fa rientro a casa e si posa la borsa da lavoro. A fine giornata, quando si è alla ricerca di un po’ di relax, uno dei modi più immediati per trovare ristoro e sciogliere le tensioni è sicuramente quello di fare una bella doccia. La stanza da bagno, infatti, rappresenta l’ambiente della casa più adatto per trovare un lungo momento di intimità, durante il quale rigenerarsi e distogliere la mente dalla giornata appena trascorsa, concedendosi un momento tutto per sé. Tutti hanno sperimentato la sensazione di benessere che si prova dopo aver lavato via di dosso una giornata densa di problemi e grattacapi, quando l’acqua calda scioglie la tensione accumulata su collo, spalle e schiena. Naturalmente, per massimizzare gli effetti di questo piccolo rituale domestico, occorre creare la giusta atmosfera e avere a disposizione un bagno non solo confortevole e funzionale, ma anche in linea con i propri gusti. Del resto è ben noto che il bagno, più di ogni altra stanza della casa, sia l’ambiente più intimo che abbiamo a disposizione tra le mura domestiche. Come fare, quindi, a creare il nostro piccolo angolo di pace e serenità? Sarà sufficiente qualche piccola attenzione e, naturalmente, la scelta del giusto arredamento.
Sanitari, accessori, complementi, illuminazione: tutto contribuisce a creare la giusta atmosfera all’interno della stanza da bagno. Da stanza secondaria, nella quale trascorrere il minor tempo possibile, il bagno si è infatti trasformato in uno spazio sempre più curato. Oggi, nella maggior parte delle case moderne, è proprio questo lo spazio dedicato al relax e alla cura di sé. Punto focale di questo ambiente, specialmente quando l’intento è quello di renderlo confortevole, sarà proprio la doccia: la scelta di un piatto comodo e antiscivolo, di pareti resistenti e facili da pulire e di rubinetteria di alta qualità sono solo alcuni degli aspetti da prendere in considerazione nell’arredo. Le opzioni a disposizione sul mercato sono davvero numerose e offrono una risposta a esigenze strutturali ed estetiche di ogni tipo. Dalla necessità di sfruttare un angolo vuoto della stanza – per esempio – fino a quella di combinare in un unico spazio doccia e vasca, i designer hanno pensato a ogni specifica problematica legata allo sfruttamento dei volumi a disposizione. La scelta di una doccia e di complementi d’arredo di buona qualità, quindi, potrà fare davvero la differenza tra un ambiente qualsiasi e uno studiato per garantire il massimo comfort a chi lo vive.
Per trasformare il tuo bagno in un angolo dedicato al relax non ti resta che dare un’occhiata alle proposte che designer ed esperti di wellness hanno formulato, coniugando tecnologia e ricerca estetica. Uno dei trend del momento è quello di mescolare materiali tradizionali – come il vetro e la ceramica – a materie prime più naturali: il legno non laccato e in tonalità neutre, per esempio, regalerà subito l’impressione di trovarsi in una sofisticata spa. Tra i colori più indicati per favorire il relax e il riposo si annoverano proprio le tonalità capaci di evocare i paesaggi naturali: tutta la palette degli azzurri, per esempio, sarà in grado di valorizzare la stanza da bagno e l’acqua, elemento che costituisce il vero protagonista di questo ambiente. Tra le scelte più moderne, adatte alle case di design, si annoverano anche le tonalità del bianco e del nero, anche accostate con l’intento di creare un contrasto tra luci e ombre. Accessori in alluminio, dall’estetica intramontabile, si sapranno adattare alla perfezione in qualsiasi tipologia d’arredo ma avranno lo svantaggio di apparire un po’ freddi e impersonali: se si è alla ricerca di maggiore calore meglio optare, quindi, per finiture opache e tonalità meno anonime.

Se l’arredamento del bagno funge da cornice per i propri momenti di relax, la doccia è l’elemento al centro del quadro. Dimensioni, materiali, colori e tipologia del getto contribuiscono, infatti, a creare un piccolo spazio nel quale abbandonarsi al piacere dell’acqua che scorre sulla pelle. Piatti di grandi dimensioni o su misura per gli spazi a disposizione permetteranno di sfruttare al meglio le potenzialità della superficie a disposizione, massimizzando il volume della cabina e non ostacolando i movimenti all’interno. La scelta di cristalli perfettamente trasparenti o – viceversa – di materiali semi-opachi, permetterà inoltre di decidere il grado di luminosità della cabina. Tra le opzioni più moderne a disposizione, inoltre, si annoverano docce con getti coordinati a diverse illuminazioni led, perfette per chi vuole praticare la cromoterapia e massimizzare i benefici della doccia anche a casa, come se ci si trovasse in un vero centro benessere.
Arredare la stanza da bagno è una vera arte e non sempre è semplice scegliere tra le numerose proposte sul mercato. Per trasformare il proprio bagno in un luogo dedicato alla cura di sé, però, sarà sempre importante preferire elementi d’arredo di alta qualità. https://www.selfitalia.it/ racchiude in un ricco shop online moltissime soluzioni dedicate all’arredo del bagno e al fai-da-te, tra le quali sarà semplice trovare la risposta perfetta alle proprie necessità. Piatti e cabine per la doccia, rubinetterie, sanitari e complementi d’arredo selezionati avranno in comune la scelta di materiali resistenti e design all’avanguardia.
Se vuoi arredare il tuo bagno o lo stai ristrutturando puoi guardare questa mia raccolta di spunti della mia bacheca di Pinterest, troverete tantissime idee per il bagno. Se invece aspiri ad avere qualcosa di unico e personalizzato allora scrivimi a progetti@maydaycasa.it e lo progetterò su misura per te.
ci sta sempre…
http://www.serlam.it
Ciao,
sto arredando il bagno della mia casa e mi è venuto un dubbio sul box doccia.
Girando su internet ho visto questi http://www.vestocasa.it/box-doccia ma ho un dubbio sulle misure. Ho una parete che misura 120 cm, meglio optare per un 90×120 che occuperà tutta la parete oppure uno più ridotto che lasci un minimo di spazio come “ripostiglio”?
Grazie mille, Chiara
Mamma mia , bello!