La casa è un luogo che rispecchia profondamente gli abitanti che vivono al proprio interno, che spesso e volentieri vogliono personalizzarla e renderla perfetta per il proprio comfort.
La cura della casa è definita con il termine francese bricolage, che si può assimilare all’italiano “fai da te”: con il bricolage si possono sia rinnovare gli ambienti che costruire mobili con le proprie mani.
Per molto tempo il concetto di fai da te è coinciso con quello di risparmio ad ogni costo, mettendo il bricolage nella difficile posizione di un qualcosa di non troppo bello, che però aveva il pregio di essere stato creato senza ricorrere alla manodopera specializzata (e quindi abbattendo i costi). Negli ultimi anni, invece, si è giunti sempre più alla concezione di bricolage quasi come di un’arte, che viene sì coltivata come hobby ma che allo stesso tempo richiede dedizione e talento per realizzare ambienti funzionali e belli da vedere.
Per dedicarsi al bricolage sono essenziali i prodotti MaxMeyer: quest’azienda offre un’ampia gamma di vernici, solventi e colori di tutti i tipi per decorare ogni singolo ambiente nel modo migliore.
Tinteggiare la propria casa, infatti, è un’attività che richiede tempo e dedizione, perché bisogna avere molta cura dei dettagli. Bisogna anche avere mano ferma e molta perizia nella stesura del colore, per evitare che il muro presenti macchie una volta asciutto.
Prima di stendere una pittura sul muro, gli amanti del bricolage sanno che il muro va preparato con speciali vernici basiche che esaltano la brillantezza della pittura finale. Per quanto riguarda le colorazioni, la pittura più luminosa e più utilizzata è quella bianca; ci sono, però, anche vernici colorate, che possono essere stese per dare un tocco di colore e di vivacità alla casa. Fare bricolage e servirsi di prodotti professionali significa anche cercare una vernice che sia inodore e priva di agenti tossici al proprio interno, che abbia una resa opaca sul muro e che sia lavabile. La vernice lavabile, infatti, mette al riparo i muri da qualsiasi incidente domestico.
Gli appassionati di bricolage possono anche scegliere di non fermarsi alla pittura del muro a tinta unita, ma di decorarlo con motivi a proprio piacimento. Per questo motivo esistono numerose vernici più brillanti, di solito a base acrilica: dalla polvere di stelle glitter ai colori gloss, dalle vernici velate che permettono di decorare con l’effetto spugnato a quelle opache per disegni rifiniti, tutto concorre a rendere la casa un ambiente completamente personalizzato ed unico nel suo genere.
Quando si nomina il bricolage, però, si pensa più che altro al fai da te in materia di costruzione di mobili ed altri oggetti per la casa. Essi possono essere realizzati in ferro o in legno, due materiali che bisogna saper lavorare molto bene se si vogliono realizzare valide opere di bricolage: porte, imposte, mobili eccentrici e librerie prendono vita sotto le mani dei maestri del fai da te. Questi materiali, tuttavia, hanno bisogno di alcune cure preparatorie e di prodotti per il bricolage specifici, che li possano rendere impermeabili e resistenti agli agenti atmosferici.
I prodotti per il bricolage MaxMeyer si occupano dei materiali primari ancor prima che essi vengano trasformati in oggetti. Esistono, per questo, dei solventi preparatori che rendono, ad esempio, il legno impermeabile. Questi solventi, come ad esempio il flatting specializzati per climi estremi, sono impermeabilizzanti a base oleofenolica e contengono resine pregiate: essi creano sul legno una patina che lo protegge dall’aggressione di acqua, neve o grandine. Il ferro, a sua volta, anche se è tendenzialmente più resistente del legno, ha comunque bisogno di cure: in particolare, quando si pratica bricolage è sempre meglio preparare il ferro con dei solventi antiruggine a base di fosfato di zinco, specialmente se esso dovrà passare molto tempo all’aperto.
Per quanto riguarda la decorazione, esistono vernici che imitano i colori naturali dei materiali e vernici dai colori brillanti ed accesi, solitamente a base acrilica. Queste ultime sono molto indicate per prodotti di bricolage come le porte, che spesso vengono smaltate con colori molto vivaci come il rosso o il verde per dare un tocco distintivo alla propria abitazione.
Costruire un mobile per interni con le proprie mani, inoltre, significa realizzare da cima a fondo un’opera unica nel suo genere, che può distinguere la propria casa dalle altre.
Fare bricolage, infatti, significa occuparsi inizialmente della materia prima, che a volte dev’essere sverniciata e liberata dei suoi antichi colori tramite appositi solventi. Una volta costruito, ad esempio, un tavolo, si può scegliere di passare sopra di esso vernici a base cerosa che fissano le fibre del legno impedendogli di sfaldarsi e rendono le assi del tavolo lisce e levigate.
Fare bricolage, dunque, è un qualcosa che non si può improvvisare: richiede cura per la casa e amore per i lavori manuali, ma soprattutto molta serietà e l’apporto dei materiali giusti per realizzare opere belle, funzionali e a basso costo.
Di seguito alcuni spunti da fantastico mondo del fai-da-te di Pinterest
bellissimi..)
http://www.serlam.it
Ci capita spesso per lavoro http://www.easyprof.it di usare i prodotti Max Meyer e confermo che sono di buona qualità.
Complimenti decisamente un bel sito http://www.ilportaledellimbianchino.com