Oggi vorrei dare risposta ad un piccolo sondaggio indetto un paio di mesi fa che per vari impegni racconto solo oggi cosa ho scoperto sull’argomento.
In autunno avevo fatto un piccolo progetto di organizzazione casa e riordino cercando di avere ogni cosa al suo posto. In quella occasione una delle proposte era inserire il letto contenitore per aumentare lo spazio e ho chiesto a voi cosa ne pensavate e quali dubbi avevate.
Dalle vostre risposte è emerso che i quesiti principali attorno a questo arredo siano:
- la paura delle muffe nel contenitore
- la formazione di polvere
- i pistoni
- come scegliere i materiali
Per darvi delle risposte autorevoli mi sono rivolta a chi in mezzo ai letti ci vive Laura Oggioni dell’omonima azienda specializzata in letti contenitore OGGIONI. Cercando di fare chiarezza le ho chiesto:
Il mostro più temuto da tutte le lettrici è senza dubbio la polvere, pensano che il letto contenitore possa diventare un ricettacolo di polvere, a tal proposito cosa possiamo dire?
I nostri letti contenitore sono dotati di un vano contenitore realizzato per essere a prova di polvere. Abbiamo poi una ricco catalogo di piedi con cui alzare la base del letto e consentire di pulire facilmente sotto il vano contenitore.
Ora veniamo al secondo problema spinoso ovvero la muffa!!
E’ vero che si forma la muffa all’interno del contenitore del letto?
Credo che la muffa si formi solo in ambienti umidi e dove non c’è ricambio d’aria, ma la colpa non è dei prodotti ma di chi deve gestire l’abitazione, detto questo i nostri letti hanno anche degli angolari AIR SYSTEM interni che ne garantiscono il corretto ricircolo d’aria.
Molti si chiedono se i pistoni vanno sostituiti e se sì ogni quanto?
Noi diamo garanzia 5 anni sulle molle a gas. Possono durare anche molto di più, una cosa che può essere difficile da credere è che le molle si scaricano prima se NON SI USA il contenitore perché il gas rimane sempre compresso e piano piano fuoriesce.
Quali sono i dettagli e i materiale da tenere d’occhio per acquistare un letto contenitore che duri nel tempo?
Sicuramente i materiali di qualità Made in Italy, l’attenzione alle finiture, al meccanismo di apertura che deve essere facile da sollevare e sicuro.
Se pensate che la soluzione letto contenitore faccia per voi ecco alcuni tra i tantissimi modelli tra cui scegliere.
se avete altre domande o informazioni non esitate…scrivete scrivete scrivete!!
stupendo 🙂
http://www.serlam.it
Ottimo argomento per un post, grazie dei consigli! 🙂