Siete pronti ad affrontare questi giorni di gelo? tanti maglioni ma soprattutto è importante tenere il freddo fuori dalla casa, ecco perché sono estremante importanti i serramenti, voi avete quelli giusti? Ecco qualche consiglio per scegliere quelli adatti a voi.
Migliore l’efficienza energetica ed il comfort della propria abitazione, a volte richiede investimenti cospicui, altre volte no. La sostituzione dei propri vecchi serramenti, rientra sicuramente tra gli interventi che, con una spesa tutto sommato contenuta, consente di migliorare sensibilmente le condizioni della propria casa.
Insieme all’azienda Gioma srl che si occupa della vendita di serramenti in pvc a Udine e provincia, vedremo alcune idee che vi aiuteranno nella scelta dei vostri nuovi infissi.
Chi attraverso l’installazione di nuovi serramenti vuole migliorare l’isolamento termico della propria casa, sceglierà i serramenti in pvc a taglio termico, che garantiscono attualmente le migliori prestazioni in fatto di coibentazione. Questo tipo di serramenti non solo scherma dalle infiltrazioni di umidità e spifferi, ma grazie alla ridottissima trasmittanza termica evita le dispersioni di calore attraverso la struttura del serramento.
La trasmittanza termica è un fattore chiave, in quanto consente di avere diritto alle detrazioni fiscali del 65% previste per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Per accedere alla detrazione infatti, è necessario che la trasmittanza termica degli infissi che andiamo ad installare sia inferiore a quella indicata come valore di riferimento per la zona climatica in cui ci troviamo.
L’isolamento termico garantito dai serramenti in pvc a taglio termico, può essere ulteriormente migliorato attraverso la scelta di vetri basso emissivi, che consentono di elevare ancora di più i livelli di coibentazione. Allo stesso modo la scelta di vetri con alto fattore di rifrazione esterna consente di non surriscaldare gli ambienti delle case poste nell’area mediterranea per esempio, dove la calura dovuta dal sole può essere molto alta.
Da valutare poi la tipologia di apertura a seconda della funzionalità di una determinata finestra ed in considerazione di quello che è lo spazio a nostra disposizione. Per esempio se non sussistono particolari necessità e lo spazio non manca, la soluzione più comune è l’apertura mista a battente o a ribalta. Per le porte finestra invece molto popolari, per risparmiare spazio soprattutto, le aperture a bilico o a libro. Per le finestre disposte su ambienti con poco spazio invece la soluzione migliore, è l’apertura a scorrimento.
Quanto all’estetica se i serramenti in legno sono quelli che riescono a garantire ad una casa il feeling più caldo ed accogliente, i serramenti in pvc invece, riescono a simulare trattandosi di un materiale plastico, qualsiasi tipo di finitura compresa quella con effetto del legno, ma a costi più contenuti. Inoltre c’è da ricordare che il pvc è un materiale estremamente facile da pulire e che non scolorisce anche se esposto a sole o intemperie.
bel post..
http://www.serlam.i
La scelta di sostituire i propri serramenti oltre ad aumentare il comfort della propria casa è in grado di diminuire il costo delle bollette sia di riscaldamento che di condizionamento. Sono di parte lo so perché lavoro presso un’azienda di serramenti a Milano, ma consiglio vivamente alle persone di svolgere questa tipologia di intervento e di guardarsi bene intorno per trovare la giusta impresa.