La casa è il bene materiale più importante di cui una persona può disporre. Una casa di proprietà o in affitto è l’ambizione di ogni singolo o gruppo famigliare. È lo spazio in cui si passano i momenti più importante della propria vita, il luogo in cui le relazioni si creano e si sviluppano, ma sono anche contenitori di ricordi, oggetti e beni a noi cari. Tutelare la propria casa è un’esigenza primaria delle persone. Ci sono molte eventualità negative da cui ci si può proteggere stipulando una polizza casa. Alcune zone del Paese sono soggette a frequenti furti e rapine, in altri territori sono le calamità naturali a comportare i peggiori danni ed esistono poi innumerevoli casi di danni che possono coinvolgere la nostra abitazione. Non è semplice scegliere le garanzie da inserire in una polizza casa, nel grande mare delle offerte presenti, così come non è sempre immediato individuare le polizze più convenienti.
COSA COPRONO LE POLIZZE CASA
Danni e furti sono le garanzie più scelte per le polizze casa. Si può scegliere di assicurare la casa a valore intero, a valore nuovo e a primo rischio assoluto. È buona norma, in fase di stipula del contratto di polizza, valutare bene il valore dell’immobile e non sottostimare la casa e il suo contenuto per risparmiare qualche euro. In caso di danni o furti è importante poter conseguire il massimo risarcimento, in linea con quanto inserito nella polizza. La personalizzazione dell’assicurazione casa consente ad ogni proprietario di far stimare i possedimenti al meglio e quindi di ottenere in caso di avvenimenti negativi un risarcimento adeguato.
Chi vive con uno o più animali domestici è buona norma che inserisca una clausola di assicurazione che tuteli l’immobile e i terzi da danni provocati da essi. Alluvioni, terremoti, grandinate e tempeste sono eventi naturali che possono essere anche piuttosto frequenti, in modo particolare in alcuni territori italiani. Tutelarsi dai danni che questi avvenimenti possono creare è fondamentale, per non ritrovarsi in situazioni che possono mettere in ginocchio una famiglia. Possono intercorrere nel corso del tempo anche piccoli, all’apparenza, eventi domestici come danni all’impianto elettrico o idraulico o allagamenti di cantine o ancora danni agli elettrodomestici o gli incendi. Quando si sceglie una polizza per la casa è importante tenere in considerazione tutte le possibili evenienze negative che possono comportare disagi, perdite economiche e danni patrimoniali.
QUANTO COSTANO LE POLIZZE CASA
I prezzi dei premi delle polizze casa sono molto variabili. A contribuire alla formazione del premio troviamo soprattutto i massimali scelti per il risarcimento e le clausole inserite in contratto. Maggiori sono le opzioni di danni inserite nella polizza e più alto sarà il massimale, più alto sarà il costo della polizza casa scelta. Anche la zona di residenza, per quanto riguarda gli eventi naturali di tipo catastrofico, hanno forte influenza nella formulazione del prezzo della polizza. In via generale possiamo affermare che il costo di una polizza casa può oscillare tra 150 e 250 euro l’anno. È possibile sottoscrivere anche polizze condominiali.
COME TROVARE LE POLIZZE CASA PIU’ CONVENIENTI
Per trovare le polizze casa più convenienti è buona norma affidarsi ai servizi gratuiti di comparazione delle assicurazioni, come ad esempio MioAssicuratore.it Inserendo i dati relativi all’immobile da assicurare e la propria anagrafica nel modulo di richiesta di preventivo gratuito tramite il sito di comparazione si avrà accesso in tempi brevi ad un gran numero di preventivi per la medesima polizza. In questo modo il contraente potrà individuare subito quella più conveniente per assicurare la casa da tutti i possibili danni.
articolo molto interessante…
http://www.serlam.it