Iniziamo l’anno con più ironia, nella vita e nella casa

Un paio di giorni fa ero in treno di ritorno a Milano dopo una breve vacanza nella mia Ferrara e durante il viaggio, seppur breve, annoiandomi ho iniziato a guardare i video di Max Gazzè ed alcuni mi hanno fatto sorridere facendomi riflettere sul fatto che con un pò d’ironia e di sorrisi si vive decisamente meglio. Per deformazione professionale ho subito pensato ma perché non arrediamo anche le nostre case con un pizzico di ironia per farci sorridere vivendole?

Tra i vari video che ho ascoltato-guardato questo mi ha fatto davvero sorridere

“Ammazzo il tempo provando con l’auto meditazione canto un po’
Nella testa uhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuhuh”

Vi state chiedendo “quindi? come arredo casa con ironia senza cadere nei soliti banali oggetti “spiritosi”?

Trovo che degli spunti interessanti ci arrivino da famosi designer alle volte dal design irriverente come Marcel Wanders, Patricia Urquiola, Giulio Iacchetti ma anche aziende come Lago, Essent’ial.

Perciò come buono proposito: più ironia per tutti nel 2017! BUON ANNO!

 

2 thoughts on “Iniziamo l’anno con più ironia, nella vita e nella casa

  1. Ottimo articolo,sono fermamente convinta che sia proprio l’arredamento di un ambiente, a dare unicità e valore. L’estetica è il capisaldo degli arredamenti, a mio parere, e dovrebbe essere un punto cardine di ogni appartamento o locale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...