Ho recentemente trattato come appendere i quadri e soprattutto ci siamo resi conto della loro importanza nel progetto di ristrutturazione a Torino in cui i quadri sono considerati un elemento d’arredo vero e proprio.
I quadri sono elementi che possono dare personalità e carattere ad ogni stanza. Sono importanti elementi d’arredo in grado di offrire colore, stile e unicità alla casa. I quadri, che siano opere di prestigio o copie d’autore o ancora frutto della vostra creatività, hanno potenziale spazio in qualunque ambiente dell’abitazione. Alcuni sono più adatti alla cucina, altri alle camere da letto, altri ancora possono dare un tocco di classe alla stanza da bagno, e poi ci sono quelli che sembrano fatti apposta per decorare ingressi, scale e corridoi.

L’opera d’arte può rappresentare il moodboard del progetto e la nostra palette colori, un modo diverso di arredare.
Vediamo com’è possibile arredare con i quadri in modi diversi secondo l’ambiente che si vuole impreziosire. Quadri e cornici sono l’ideale per decorare le pareti delle nostre stanze. É un modo semplice e personale di portare il colore all’interno della casa, assieme al sapore dell’arte e della cultura.
L’ingresso, qualunque sia la sua metratura, dispone spesso di una parete che non sappiamo come arricchire. Fissare dei quadri con cornice o senza alla parete può essere interessante. Si accoglie l’ospite in questo modo con allegria e si dà subito un’impressione positiva. Tra le tematiche più adatte all’entrata di casa troviamo quella del viaggio, della natura, ma anche i ritratti. Nel soggiorno ci può sbizzarrire di più, avendo a disposizione in genere pareti più ampie. Si può scegliere una tematica unica che arredi la stanza come quadri paesaggistici, ritratti di famiglia o opere moderne che giocano con i colori riprendendo il resto dell’arredamento. Il posizionamento può avvenire sia in modo geometrico e schematico che in modo apparentemente casuale. Se lo spazio lo consente è divertente anche giocare con cornici differenti: alcune antiche, altre minimaliste, altre ancora moderne e colorate. Appendendo i quadri in modo creativo il risultato può essere molto interessante.
Se tra i quadri a nostra disposizione per arredare la casa ci sono opere di particolare pregio allora la progettazione va fatta in modo completamente differente. Un’opera importante deve essere appesa da sola e illuminata in modo efficiente, magari con un faretto che ne esalta le caratteristiche. Per le stanze di passaggio come disimpegni e corridoi sono più adatti quadri a tema astratto o con ritratti di membri della famiglia. A seconda degli spazi a disposizione le pareti potranno essere più o meno ricche, con quadri posizionati alla stessa altezza o sfalsati per esempio. Infine per quanto riguarda la cucina a renderla più ricca possiamo selezionare quadri che ritraggano momenti conviviali, frutta e verdura, piatti raffinati o materie prime.
Ottime occasioni per acquistare quadri unici di differente valore sono le aste di arte organizzate dalla casa d’aste Minerva Auctions. Tutte le info su: www.minervaauctions.com/arte-moderna- contemporanea .
ottimi suggerimenti…
http://www.serlam.it