Da casa anni 60 a moderno open space: prima e dopo

Una casa dallo stile moderno e metropolitano caratterizzato dai toni del grigio, inserti incisivi di bianco e nero danno personalità all’appartamento. Acquistata guardando in avanti, prevedendo lavori di ristrutturazione che capovolgessero lo stato di fatto, da vecchia casa anni 60 ad un moderno appartamento centrato su un’ampia zona living tutta da vivere in coppia o con amici. Ogni cosa in questo progetto è al suo posto perchè gli spazi sono stati studiati per trovare un posto a tutto: la lavanderia-stireria, l’armadio per le scarpe, lo spazio per l’abbigliamento sportivo.

Lo stato di fatto presentava una tipica situazione anni 60 con un lungo corridoio sul quale si affacciavano tutte le stanze, il progetto si è concentrato proprio sulla creazione di uno spazio living ampio e moderno.

Come potrete vedere il prima e il dopo è davvero sorprendente, cosa ne pensate?

Il Progetto è frutto della sintonia tra cliente e progettista e il risultato mi da sempre grande soddisfazione.

La “scomoda parete curva” è diventata un elemento d’arredo irrinunciabile grazie alla carta da parati, la curva viene poi ripresa nel controsoffito che delimita in modo delicato l’area cucina.

Un altro elemento d’arredo non convenzionale di questa casa sono i quadri che durante la fare di progettazione sono considerati parte viva dell’arredamento.

“Voglio un bagno tipo SPA”così mi è stato detto. Semplice e rigenerante con rivestimenti materici e un ampia doccia.Questo il risultato 🙂

Dettagli di stile: scultura cactus di Raffaella Piccione di ScenaApparente , quadri dell’artista Acuc , sedia e tavolo Tulip di Jarno Saarinen, Carta da Parati MARIMEKKO by Sirpi disegno https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FMaydaycasa%2Fposts%2F1471503046198611&width=500“>Ruutukaava.

Se vi è piaciuto fatemelo sapere, con un commento, un mi piace, un mi piace a maydaycasa e ne sarò felicissima!

Un menzione speciale va al fotografo Lorenzo Carone per le bellissime foto.

3 thoughts on “Da casa anni 60 a moderno open space: prima e dopo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...