Dalla ristrutturazione al trasloco: quanto costa cambiare casa?

Noi Italiani non siamo solo un popolo di poeti, artisti, navigatori e amanti della buona cucina ma anche di “traslocatori”. Nell’ultimo anno i trasferimenti di residenza nell’ambito dei confini nazionali sono stati circa 1,3 milioni. Fra le regioni italiane con il più alto numero di trasferimenti interni tra Comuni, il primato spetta al Trentino Alto-Adige.

Con questo dato si apre l’infografica Italiani e cambio casa: tutti i trend realizzata da Fazland.com, portale specializzato nella comparazione di preventivi online per servizi destrutturati dedicati a casa, eventi, aziende e privati.

Fazland_infografica_mappe
Ma quanto costa cambiare casa in Italia? Quale arco di tempo coprono mediamente le attività di ristrutturazione e trasloco? Quali sono le variabili che fanno aumentare il prezzo e quali accorgimenti adottare per risparmiare?

Secondo quanto illustrato, rinnovare un’abitazione della dimensione media di 80 m² in
Italia può richiedere un investimento economico compreso tra i 100 e i 600 euro/m², a
seconda dell’entità dei lavori, per una spesa media di 322 euro al metro quadro. La regione più cara è il Trentino Alto-Adige: qui, per lavori che includono il rifacimento di impianti e l’attuazione di modifiche strutturali importanti, si possono superare anche gli 800 euro al metro quadro; la regione più economica è invece la Basilicata, con un costo medio di 255 euro al metro quadro.tempi_trasloco

Traslocare da soli o farsi aiutare?

come_traslocare
Cifre altrettanto salate per il trasloco: la media italiana è di circa 650 euro per i servizi di
imballaggio, trasporto, carico e scarico di mobili e scatoloni entro brevi distanze. Se da un
lato procedere completamente in autonomia può quasi completamente azzerare i costi di
trasloco, dal altro lato porta con sé il rischio di danneggiare mobili e oggetti, allungare i tempi e subire stress.
A questo proposito Fazland suggerisce una soluzione “mista”: imballaggio in autonomia e
trasporto pacchi a carico della ditta di traslochi, un’alternativa in grado di far scendere il prezzo a soli 150 euro.

Un’ottima soluzione visto che molte volte non si contano tutti gli aspetti emozionali che comporta cambiare casa e questi vanno a sommarsi agli aspetti pratici mettendoci ancora di più sotto pressione e a dura prova. Ci siamo passati tutti per il trasloco e come scrive la mia amica giornalista Cristina Maccarrone ogni casa in cui abbiamo abitato porta con se la sua storia, tante emozioni e tante cose che ti riportano a momenti della vita “Perché una casa non è solo una casa”.

 

2 thoughts on “Dalla ristrutturazione al trasloco: quanto costa cambiare casa?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...