Tavolo consolle allungabile: l’arredamento chic per la tua casa!

La vostra zona giorno sembra un po’ disadorna e avete bisogno di coniugare l’esigenza di avere una nuova superficie d’appoggio con il riempimento di un ambiente, senza che però la scelta del complemento d’arredo condizioni troppo la vostra scarsa disponibilità di spazio? Allora sicuramente l’elemento adatto alla vostra abitazione è il tavolo consolle allungabile.

Il tavolo consolle allungabile si prefigge il compito di fungere da punto d’appoggio, magari situato in un ingresso o una zona di passaggio (un antibagno o un disimpegno, o ancora nei punti di snodo di quelle case fatte a stanze contigue), senza prevedere l’ingombro che invece causerebbe un vero e proprio tavolo. Di solito si tratta di un mobile che va addossato al muro, con un pianale d’appoggio dalla profondità più ridotta e delle gambe più sottili, che può essere utilizzato con molteplici funzioni:

  • la vostra consolle allungabile può fungere da scrittoio;
  • può essere utilizzato come piccolo angolo con una postazione computer fissa,magari nella zona giorno;
  • se volete utilizzarlo con semplice funzione di ripiano d’appoggio, esso può essere situato subito fuori da una stanza, magari in un corridoio molto stretto e di passaggio, e se corredato da uno specchio appeso al muro esattamente sopra di esso potrà sicuramente contribuire a sfondare la prospettiva allungata e ristretta del corridoio ed a fornire un senso di maggiore spazio.

La prima obiezione che potrebbe essere mossa ad una consolle con il pianale in vetro, in legno o in metallo è che il concetto di allungabile verrebbe un po’ a mancare.

Come faccio ad aprire ed espandere il pianale d’appoggio di un mobile di vetro senza romperlo? E dove sarebbero nascosti i meccanismi di espansione? Qui, invece, ecco emergere le trovate dei designer più ingegnosi, pensate appositamente per chi ama arredare casa in stile minimal ma anche post moderno, e non si vergogna di mostrare i meccanismi di funzionamento delle cose che, anzi, danno quel tocco un po’ fantascientifico agli arredi, e rappresentano il trionfo del progresso e della modernità.

Su internet puoi trovare tantissimi e-commerce di arredamento. Sicuramente su casaarredostudio.it potrai trovare tantissimi tavoli consolle allungabili in ogni materiale che daranno un tocco importante di design alla tua abitazione.

Tavolo consolle allungabile: quale materiale scegliere?

Sotto il pianale potrete vedere le stecche e le viti sulle quali scorre l’allungamento, sia in senso orizzontale (espandendo, quindi, la superficie sui due lati), sia a scorrimento verticale (quindi espandendosi nella profondità, verso chi è seduto diciamo). Questo rende la vostra consolle allungabile molto funzionale e moderna, e non la relega ad un ruolo di complemento d’arredo adatto soltanto a case minimal e contemporanee, poiché la sua collocazione in una dimora d’arredamento rustico oppure vintage potrebbe essere un innovativo e frizzante colpo di cosa, per inserire un punto di modernizzazione in un ambiente più accogliente e caldo come quelli arredati per lo più in legno sui toni del retro.

Ovviamente si può trovare un compromesso di materiali, specie se non siete amanti dei meccanismi a vista o temete che un mobile fatto interamente di vetro non sia a prova di bambino, o semplicemente richieda una manutenzione troppo accurata. In questo caso vi suggeriamo senza dubbio i tavoli consolle allungabili in legno e vetro, in particolare con il pianale in legno e le gambe trasparenti. Questo tipo di mobile allungabile arreca numerosissimi vantaggi, poiché coniuga la possibilità di ampliare ed arieggiare lo spazio grazie ai lati in vetro o in legno che permettono una vista del pavimento e di cosa c’è oltre la consolle (soprattutto da un punto di vista prospettico diagonale) e fanno passare la luce, impedendo alla consolle di causare troppa ombra e di creare un punto di buio attorno a sé, specie se essa si trova nei pressi di una convergenza angolare di pareti.

Allo stesso tempo, però, con il piano d’appoggio in legno del tavolo allungabile, sarete più al sicuro da graffi e rotture, ed esso coprirà i meccanismi di scorrimento che ampliano il tavolo consolle; inoltre, il legno è un materiale più caldo e più elastico, e può attutire eventuali urti o ben sopportare i pesi degli oggetti che deciderete di appoggiarvi sopra. È chiaro che se scegliete di far poggiare la vostra consolle su delicate ed eleganti gambe in vetro, non potrete aspettarvi che il pianale della consolle sia fatto di legno massello, poiché risulterebbe troppo pesante e lo scarico dei pesi si farebbe complicato, mettendo il vostro mobile a rischio di collasso, poiché il massello imponente, alla lunga, spingerebbe in fuori le gambe troppo fragili provocando rotture indesiderate.

Se, quindi, non volete cedere alla tentazione del più spartano compensato, noi di Casaarredostudio vi suggeriamo un compromesso elegante e di ottima qualità: si tratta del legno lamellare, costituito di tavole di legno strutturale incollate una sull’altra. In questo modo potrete scegliere il legno che più si confà alla vostra esigenza, anche in base al resto dell’arredamento della vostra casa, e scegliere anche lo spessore del pianale (in base all’uso di più o meno tavole incollate) per non andare a gravare sul vetro.

Gli elementi in vetro della vostra consolle necessitano una manutenzione ridotta, ma vi consigliamo di mantenerli sempre puliti, effettuando la detersione con un panno morbido e un comune sgrassatore da superfici in vetro: questo impedirà di vedere sul vetro impronte o polvere, e di consentire a tutta la luce possibile di colpire il vostro mobile ampliando gli spazi catturati dall’occhio; per la parte in legno, invece, basta un comune antitarlo applicato con regolarità.

Consolle allungabile e acciaio un connubio d’autore

Prendendo in considerazione le molteplici applicazioni che il tavolo consolle allungabile può subire, non dobbiamo dimenticare che spesso esso viene richiesto per ambienti più asettici o per ospitare materiali che su legno o su vetro non troverebbero la giusta collocazione. A questo proposito, un tavolo consolle perfetto per voi è sicuramente quello in acciaio. Particolarmente indicato in ambienti come la cucina, esso coniuga una funzionalità senza paragone con la comodità di una superficie purissima e molto nitida. Soprattutto in caso di cucine dalla pianta rettangolare molto stretta e lunga, il tavolo consolle allungabile in acciaio può essere una soluzione ottimale sia per fungere da piano di lavorazione dei cibi sia per mangiare. Nel primo caso, infatti, il piano di lavoro in acciaio è sicuramente il più igienicamente adatto e il più facile da pulire quando si tratta di sporco alimentare; esso, inoltre, tende a rimanere molto freddo in tutte le stagioni, evitando di compromettere la consistenza o lo stato dei nostri cibi in preparazione. Ancora, l’acciaio è un materiale ad ottima tenuta igienica, è molto difficile graffiarlo e non presenta il rischio che qualche scheggia (di vetro o di legno) si infili nei nostri piatti in modo indesiderato; per la manutenzione e la pulizia del pianale basterà una spugnetta da cucina bagnata, e l’impiego di un qualsiasi sgrassatore da cucina. In caso di preparazioni fragili o che hanno bisogno di una simmetria piuttosto spiccata, il tavolo consolle in acciaio è perfettamente dritto e non presenta irregolarità nel pianale, permettendovi di creare i giusti equilibri; anche per quanto riguarda preparazioni che hanno bisogno di molto spazio per essere stese (dolci, torte salate o paste frolle, ma anche sfoglie per tagliatelle e così via) trovano nell’acciaio il loro vero materiale di pertinenza.

E se volete soltanto mangiare? Sicuramente anche in questo caso la consolle in acciaio rappresenta il compromesso migliore, soprattutto se avete un bambino: eventuali macchie sarebbero presto lavate via, e non dovreste preoccuparvi di altro. Se avete una cucina arredata in stile ultra moderno, ma anche con una cucina romantica come tocco di diversità e di stile, il tavolo consolle allungabile in acciaio espleta la funzione di farvi mangiare in comodità (magari abbinato a degli sgabelli alti minimal) ma anche quella di poter essere espanso in caso di arrivo di ospiti. Nel caso disponiate di una cucina veramente molto grande e spaziosa (o magari nel caso in cui la vostra zona giorno coincida in qualche modo con la “cucina”, magari perché avete un angolo cottura) vi consigliamo di utilizzare il tavolo consolle addossando al muro il lato corto, come se fosse una penisola fai da te. In questo modo separerà il vostro living dal luogo dove state lavorando alla preparazione della cucina, e una volta espanso può essere utilizzato da 3 lati su 4; questo vi permetterà di continuare a cucinare mentre gli altri mangiano, o mentre state organizzando un delizioso aperitivo in attesa della cena.

Non sei ancora convinto? Vieni su casaarredostudio.it a scoprire tutti i modelli di tavolo consolle allungabile e fissa che possiamo offrirti. Oltre 50 modelli differenti, unici in Italia, al miglior prezzo e soprattutto in pronta consegna! Arreda la tua casa con un elemento di stile e design tutto italiano, la comodità unita all’eleganza aumenteranno notevolmente la cura della tua casa!

One thought on “Tavolo consolle allungabile: l’arredamento chic per la tua casa!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...