Facendo questo lavoro si ha il piacere di conoscere tante realtà e di conoscere più da vicino le persone attraverso le loro necessità in casa ed è davvero un valore aggiunto.
A questo giro ho addirittura avuto l’onore e il piacere di entrare in casa di una famosa food blogger per darle una mano nel restyling della sua bellissima casa e ottimizzare tutti gli spazi.
La Cucina chiaramente si affaccia sul living ed essendo per lei sia un piacere che un vero e proprio set di lavoro entra nella zona giorno come parte integrante della struttura.
Il mio compito è stato quello di dare una forma alle sue necessità cercando di dare un uso e una forma ad ogni angolo della sua particolare casa.
Dopo una prima chiacchierata in cui ho carpito quello di cui aveva bisogno sono partita con il rileivo dimensionale per poter partire con la progettazione e definire diverse proposte di arredamento e distribuzione delgi spazi. In parallelo abbiamo realizzato un paio di tavole d’ispirazione:
ecco il Moodboard!
Ecco la soluzione scelta in cui la putrella che restava scomodo e inutilizzata in mezzo alla stanza risulta nascosta dalla creazione di una parete in cartongesso che separa che va deelineare una zona dispensa da un lato e diventa la parte televisione dall’altro, l’arco è stato ottimizzato con mensole ed enfatizzato con carta da parati.Una nocchia è stata chiusa per diventare guardaroba sopra e sotto piccola scrivania. Il soppalco che prima era diventato un deposito oggetti ora con una capiente armadiatura l’inserimento di una poltona letto sarà un ottimo luogo dove rilassarsi ma anche ospitare un amico, senza rinunciare alla capienza per riporre scorte e oggetti.
Ed ecco qui come sarà il nuovo living della nostra Foodblogger!

carta da parati Jannelli e Volpi, portabottiglie a parete realizzato su misure dal fabbro e pittura lavagna

il sottoscala è diventato l’angolo Tv, sul sopplaco poltrona Chama di Lago
a breve con altri progetti Maydaycasa!
Si è riusciti a sfruttare ogni singolo spazio e creare qualcosa di utile e funzionale ovunque. La carta da parati inserita internamente in quella parete mette in luce quella singola zona e la piccola nicchia per creare quel piccolo angolo studio è veramente un bella idea. Ottimo progetto d’interni.
Grazie e Hai colto l’intento di valorizzare e trasformare in spazio utile ogni angolo.
Complimenti, ho adorato particolarmente come si è riuscito a sfruttare ogni singolo scomparto per la delimitazione di una area corrispettiva. Nei piccoli appartamenti riuscire a delimitare le zone, benché comuni, è un aiuto anche per lo spirito di chi vi ci abita, perché tutto pare più ordinato. Complimenti!
grazie, sono felice sia stato colto l’intento, anche io penso che delimitare le zone non necessariamente con pareti sia importante per vivere meglio la casa.
Preferisco avere anch’io ambienti open space in casa e delimitare gli ambienti con soluzioni alternative e…bellissima la cappa della cucina, sembra proprio uguale a quella che ho in casa mia 😀