7 consigli per un ingresso organizzato

Quando rientriamo in casa la sera, dopo una giornata di lavoro, la prima cosa che desideriamo fare è svuotarci dagli stress della giornata e da tutto ciò che ce lo ricorda (almeno questo è quello che succede a me). Varcata la porta di casa è bello avere subito un punto in cui lasciare borse, laptop, cappotto, chiavi e simbolicamente calarsi nella quiete della casa, infiliamo le nostre pantofole preferite e, perchè no, anche la tutona di casa tanto brutta ma comoda. Ora spetta a noi una furba distribuzione degli arredi e se l’ingresso non c’è allora ricaviamo un angolo che nasconda tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Cosa vi serve all’ingresso

1- svuotatasche: può essere un semplice centrotavola in cristallo o ceramica, un cassetto o una bella scatola un pò shabby chic, l’importante è che sia sufficientemente grande per poterci letteralmente “rovesciare dentro ” tutto ciò che non vi servirà più fino a che non uscirete nuovamente di casa.

2- chiavi: possiamo riporle nello svuotatache oppure ci sono dei bellissimi portachiavi che arredano e mettono ordine alle chiavi di tutta la famiglia #ognicosaalsuoposto

3- borse: un piano come una mensola o un contenitore chiuso dove mettere borse e lap top ed è tutto in ordine

4- scarpe: per questo punto in base alla disposizione della vostra casa e degli spazi che avete ci sono differenti possibilità. Se abbiamo in un’altra zona della casa una comoda scarpiera allora basterà tenere all’ingresso ciabatte/pantofole e il posto dove riporre quelle che stiamo usando in quel periodo, se invece posto per le scarpe non lo avete bisogna inseriere un portascarep più capiente o una colonna integrata nell’arredo dedicato alle scarpe

5- cappotti,giacche &Co. : in questo caso si apre un mondo, anche qui se l’ingresso non è separato dalla zona giorno giorno i suggerisco di optare per soluzioni chiuse così da non andare a creare disordine e avere sempre i cappotti in bella vista, se invece abbiamo la fortuna di avere un’ingresso separato o un guardaroba allora possiamo anche penare a un oggetto free standing o da parete.

6- specchio: fondamentale anche per chi non è il vanesio della situazione almeno per non rischiare di uscire con scarpe differenti.

7- Posta: potrebbe tranquillamente essere risposta nello spazio dedicato allo svuota-tasche ma molto più comodo è organizzare da subito una suddivisone della posta tra bollette/pubblicità/documenti personali.

fonte immagini: pinterest, foto, google images

2 thoughts on “7 consigli per un ingresso organizzato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...