Un progetto di interior design dove i clienti, anche se ormai posso chiamarli amici, volevano rinnovare la loro particolare casa su due livelli caratterizzata da volte e mattoni a vista. L’intervento si è concentrato principalmente sulla grande zona living e sul bagno, per chi si fosse fatto scappare l’intero progetto (precedentemente pubblicato) può recuperare sbirciando il post “una zona studio verticale” .
Quello che ci piace e che riteniamo una cosa importante è aiutare il cliente a stimolare ed esprimere il proprio stile così da identificarsi e stare bene in casa, perciò alle volte bisogna mitigare alcuni eccessi e altre fare uscire i timidi accenni.
Il lavoro fatto è stato quello di dar loro un progetto che potesse essere personalizzato dai loro viaggi e dalle loro passioni. Oggetti etnici o shabby chic sono accostati a forme più minimali, come la cucina, che hanno reso l’ambiente accogliente e caldo anche grazie all’inserimento del particolare parquet di PliemParquet.
Come sempre il prima e il dopo regala grandi soddisfazioni.

la cucina ad angolo permette di delimitare la zona ingresso e le nicchie sono state sfruttate al massimo inserendo un’armadiatura fatta a misura con ripiani interni. Tanto spazio in più!
Anche il bagno è irriconoscibile e sembra addirittura più spazioso.
Se avete visto il progetto e vi state chiedendo cosa ne è stato dello studio verticale e della camera….ci stiamo lavorando 🙂
Il prima e dopo di un progetto fa capire come un professionista riesca a ritrasformare in meglio un ambiente. La ristrutturazione di questo bagno ne è un esempio: anonimo e freddo prima, caldo ed elegante dopo. Mi piace molto la scelta dei rivestimenti. Bel lavoro.
Complimenti per i vostri progetti e le vostre realizzazioni, vi seguo sempre.
bellissimo!!! che differenza tra il prima e il dopo…
http://www.serlam.it