Ridefinire gli spazi: progetto con particolare planimetria

Abbiamo da poco terminato un bel progetto che richiedeva una ristrutturazione completa con la ridistribuzione degli spazi.

Lo stato di fatto si presentava con una particolare planimetria a L decisamente poco flessibile.

Una planimetria decisamente particolare che si presentava con un ingresso che dava su di un corridoio curvo a seguire la parete perimetrale sul quale si affacciavano le varie camere. Le positività dell’appartamento sono le grandi finestre, l’altezza dei soffitti, una buona metratura di 90 mq e pareti interne non portanti (perciò completamente rimovibili) ci permettono di ripensarla liberamente, la sua criticità sta proprio nella sua pianta ad L.

 

Essendo una giovane coppia e vivendo la casa prevalentemente la sera l’esposizione della zona living andava in secondo piano privilegiando aspetti distributivi e necessita quali:

  • cabina armadio grande anche rubando metri alla camera stessa
  • cucina a vista con penisola
  • living spazioso e aperto
  • bagno grande con finestra e doccia di almeno cm 130
  • ripostiglio per scarpe e borse
  • lavanderia separata
  • armadiatura in prossimità dell’ingresso

Abbiamo posizionato la zona living spaziosa con cucina a vista e penisola che si apre subito all’ingresso evidenziando la curvatura perimetrale esistente con colore o carta da parati, la curva sarà poi ripresa dal contro-soffitto sopra la cucina. Perciò idealmente in centro abbiamo inserito il living e ai due capi della “elle” la zona notte e il bagno con lavanderia. Avendo inserito Il bagno principale con finestra lontano dalla camera da letto è stato inserito un piccolo bagno privato.

stato di progetto_planimetria

 

Per quanto riguarda le finiture il mood è stato contrasti e armonie tra bianco, nero e grigio per un effetto minimal ma reso personale e caldo dai tanti quadri alle pareti.

living_cartadaparati

la parete curva è stata enfatizzata da una carta da parati dai contrasti decisi

living_cuicnavista_penisola

cucina che si sviluppa fino a centro stanza con il bancone snack e definita dal controffitto

living_nicchia_sarinen

Parete dipinta di grigio, le nicchie presenti sono state valorizzate: quella vicino alla finestra resa una vetrinetta per liquori con luci e ripiani in vetro, a sinistra lo spazio vicino al pilastro è stato sfruttato per una libreria in cartongesso.

Abbiamo suggerito alcuni elementi d’arredo come:

 

 

 

4 thoughts on “Ridefinire gli spazi: progetto con particolare planimetria

  1. La situazione di partenza non era certo delle migliori visto l’insolita planimetria a L. Mi piace molto il soppalco in cucina che nella forma riprende la parete curva perimetrale. Poi la scelta della carta da parati risalta la curva. Il bagno principale poteva andare solo lì visto la richiesta di una grande cabina armadio. Un piccolo bagno si è comunque ricavato nella zona notte, indispensabile a parer mio, visto la lontananza di quello principale dalla camera da letto. Ottimo progetto.

  2. Concordo con il collega sopra elencato,siete stati davvero bravi.Non facile la progettazione ma risultato perfetto ottimi anche i colori e i contrasti con la carta da parati.E che dire del controsoffitto curvo che richiama il tavolo design molto originale.

  3. siete stati davvero bravi.Non facile la progettazione ma risultato perfetto ottimi anche i colori e i contrasti con la carta da parati.E che dire del controsoffitto curvo che richiama il tavolo design molto originale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...