Progetto Bagno: i rivestimenti

Quando si ha la possibilità di poter progettare il bagno da zero e quindi a partire dai rivestimenti si apre un ventaglio di possibilità illimitate. Si parte con un’idea ma andando in giro a vedere cosa ci offre il mercato molto probabilmente si finisce con lo scoprire possibilità, accostamenti, materiali e colori che nemmeno avevamo ipotizzato e da qui la fantasia inizia a galoppare.

La pianta quadrata del bagno e la grande finestra sono buoni punti di partenza per questo progetto. Ho pensato, per tutte le soluzioni, un mobilio sospeso e molto semplice, termoarredo/portasalviette da posizionare vicino alla doccia oppure vicino al lavabo. I proprietari sono amanti dell’arte e per loro le pareti non sono mai abbastanza per appendere quadri, così perchè non inserire anche in bagno delle cornici alle pareti?! Trovo che diano un bel tocco di personalità a tutte le soluzioni.

Per la scelta dei rivestimenti mi sono fatta ispirare e ho trovato 3 mood differenti.

La prima ambientazione ha come caratteristica un rivestimento grigio-tortora e una fascia di piastrelle decorative che inglobano l’ampia doccia. L’ispirazione è arrivata dalla proposta “Rewind”di Ragno . Toni naturali con grafici accostamenti tono su tono.

Sono passata ad un bagno a tutto colore con la proposta con pavimento in legno o gres effetto legno, rivestimenti a tutta altezza azzurro blu e ad impreziosire un cambio di piastrelle che enfatizza la zona lavabo e la doccia. Ispirazione arrivata da Italian Dream di Ceramica Sant’agostino

Sono tornata alla sobrietà con l’eleganza del bianco interrotta e impreziosita da una fascia orizzontale bronzo. Idea nata dalla collezione Abita di Sant’agostino.

Vi è venuta voglia di ripensare il vostro bagno? Allora scriveteci a progetti@maydaycasa.it e cercheremo insieme la vostra “sala da bagno”.

3 thoughts on “Progetto Bagno: i rivestimenti

  1. La seconda soluzione è molto interessante: l’azzurro è una tonalità in grado di comunicare tranquillità e rilassatezza …. Si adatta perfettamente all’ambiente bagno quindi. Ottima soluzione, non proprio classica ma di sicuro impatto che consiglierei.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...