Living, cucina, ingresso e studio in 50 mq

Il progetto nasce da chiare richieste del committente.

La situazione di partenza si presentava con ingresso sul living e la cucina separata.

pianta living e cucina

Le richieste della committenza era le seguenti:

  • Creare uno spazio studio all’interno del living: scrivania/postazione di lavoro per due persone;
  • inserire un divano comodo per 4 persone ed eventuali ospiti
  • Riorganizzare gli spazi contenitori per avere più ordine ma tenendo un arredo moderno
  • Mantenere una cucina funzionale, con tavolo di lavoro/penisola e poter vedere la televisione anche da questa zona
  • Mettere in comunicazione la cucina e la zona giorno in modo da poter avere un ambiente che favorisca le relazione tra chi cucina e chi è nel salotto;
  • Aggiungere un mobile per la tv e tutti i dispositivi connessi per poter tenere in ordine e nascondere i cavi.
  • Sostituire il camino con una soluzione integrata con l’ambiente.

Dopo aver ricevuto le immagini della situazione attuale e le immagini di riferimento per individuare gusti e desideri.

La taglia di progetto scelta è la “S” per un costo di € 150. Ecco il nostro progetto!

progetto living ingresso e cucina open space

 

camino separa ingresso e living

La zona ingresso è stata separata da un elemento che da un lato è armadio ingresso e dall’altro camino

penisola divide spazi

il tavolo penisola interseca il muro e diventa elemento di unione/separazione tra due aree funzionali

postazione lavoro in soggiorno

accanto al camino viene posizionato l angolo studio

proposta3-vista1 proposta3-vista5 proposta3-vista6 proposta3-vista7

 

Per il camino abbiamo pensato a qualcosa del genere

se anche voi avete bisogno di qualche idea per arredare casa…cosa aspettate, scriveteci  progetti@maydaycasa.it

 

3 thoughts on “Living, cucina, ingresso e studio in 50 mq

  1. Ogni volta che mi trovo a passeggiare per l’Ikea vedo gli stand con le loro soluzioni riguardo l’arredamento in 30, 40 o 50 metri quadri. Sembra tutto fantastico finché non ti rendi conto che la mancanza del “soffitto” fa sembrare tutto più spazioso. In generale però i render che avete pubblicato sono molto buoni e danno veramente un’idea verosimile del risultato finale. Ottimo lavoro.

    • Siamo contenti che il nostro lavoro venga apprezzato. Concordo con te che spesso vedere gli ambienti tra le mura di casa invece che in uno spazio con poche pareti e senza soffitto non sia la stessa cosa. Nel progettare uno spazio è fondamentale, oltre ai metri quadrati, conoscere l’altezza della stanza per poter studiare la soluzione più idonea. grazie per averci visitato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...