All’interno dell’abitazione la cucina è senza dubbio uno degli ambienti più impegnativi sia dal punto di vista progettuale che da quello economico. Noi di Maydaycasa ci siamo trovati spesso a dover far fronte a richieste di clienti che,dopo aver scelto con noi la disposizione che faceva al caso loro rispondendo esteticamente e funzionalmente alle loro necessità, ricercavano una soluzione per acquistare un buon prodotto con un budget corrispondente alle loro tasche. Il più delle volte per contenere i costi ci si rivolge alla grande distribuzione scendendo al compromesso poca qualità/ costo accessibile e con estenuanti giorni di trasporto e montaggio fai da te.
In questa ricerca noi siamo spesso parte attiva e ci siamo imbattuti in una soluzione che permette di avere buona qualità del prodotto a un costo accessibile con una modalità di acquisto 2.0. Avete mai pensato di acquistare una cucina on-line? Se è così dovrete ricredervi perché con ArredaClick è possibile! Una volta definito il progetto, scegliete il modello che preferite e la combinazione di colori e finiture con il Color Viewer a questo punto siete pronti per configurare la vostra cucina grazie al Planner.
Nel momento in cui ArredaClick riceve un ordine controlla il progetto e la configurazione, in caso ci sia qualche incongruenza vi contatterà per sistemarla. Nel preventivo è incluso il trasporto mentre per il montaggio ve ne occupate voi. Hanno studiato un metodo per il quale il montaggio risulta veloce ed estremamente facile con l’utilizzo di semplici utensili, questo grazie al fatto che gli elementi arrivano pre-assemblati.
Se non ci credete guardate qui…cosa ne pensate?
Mah, onestamente io ho qualche dubbio. Ovviamente dipende sempre dalla qualità che si desidera, ma se si vuole un’installazione fatta ad arte, temo che siano necessari dei professionisti ed a volte si hanno problemi persino con loro.
Tutte le cucine che ho avuto le ho fatte installare da professionisti, spesso dello stesso negozio che mi dava la fornitura. Stando a guardare con loro, lo faccio sempre, mi sono reso conto del fatto che hanno continui piccoli problemi che poi loro risolvono velocemente grazie all’esperienza ed agli strumenti che hanno. Un privato non potrebbe far nulla.
Credo, quindi, che si possano montare autonomamente solo piccole cucine senza pretese e solo se poi non si ha una moglie pignola come tante italiane 🙂