Come ogni anno faccio capolino al Cersaie di Bologna, salone internazionale della ceramica e dell’arredo bagno. Quest’anno ero avida di spunti e aspirazioni perché proprio in quel mentre ero alle prese con la progettazione di un bagno che, un po’ come la cucina, è uno di quegli ambienti non facile da arredare soprattutto perché le possibilità sono davvero infinite!
All’inizio del mio giro mi sono subito imbattuta sul lavoro dei designer Meneghello Paolelli che sempre mi stupiscono con i loro prodotti. Quest’anno mi sono piaciuti molto anche gli allestimenti degli stand dai quali possiamo trarre ispirazione per arredare i nostri bagni e non solo. Lo stand di HIDRA mi ricorda la semplicità e il calore delle saune finlandesi e ARTCERAM sorprende con pallet e ponteggi lasciati a nudo per un risultato decisamente “work in progress”.
Gira gira tra gli stand mentre i piedi si fanno sempre più sentire, alla ricerca d’ispirazione per soddisfare con stile le richieste del mio cliente.
Devo ammettere che ciò di cui rimango più affascinata sono le ceramiche inserite in altri contesti meno tipici e accostati ad altri materiali creano ambienti davvero belli.
A provare che con i rivestimenti ceramici si può arredare tutta la casa è stata Fap che ha ricostruito un’intera casa dal sapore country chic.
“Colori silenziosi, micro architetture 3D, recupero di antiche tradizioni ed elogio dell’artigianalità. ”
Questi bagni nelle foto sono proprio un sogno. Spaziosi moderni eleganti. Peccato che nella realtà lo spazio di questo ambiente è veramente molto esiguo. …. Penso che sia la cosa più di difficile arredare i piccoli spazi: poco margine di manovra e clienti che vogliono risultati di un certo tipo. Complimenti per le bellissime foto.
Hai ragione! La sfida è proprio quella di fare dei grandi bagni da piccoli bagni!! 🙂