Idee regalo per sopravvivere a san Valentino

Le vetrine dei negozi non lasciano spazio a dubbi: il bombardamento visivo di cuori e putti alati grida a gran voce che il san Valentino è dietro l’angolo. Possiamo immaginare che l’innamorato di Mercoledì Addams non si stia crucciando per trovare un dono a tema. Ma non tutti hanno questa fortuna… alcuni dei nostri lettori saranno certamente alla puntuale spinosa ricerca del regalo di san Valentino non banale, misteriosa chimera dei tempi moderni.

addamsfamily

Auguri!

Ecco dunque che il caritatevole staff di MayDayCasa decide di tendere una mano allo sprovvisto innamorato di turno, affannosamente inguaiato in un mare in burrasca di offerte glicemiche, dal tenero puccioso peluche all’ammiccante lingerie rosso passione. Vi proponiamo quindi alcuni spunti, dal mondo dell’arredamento e dell’interior design, per superare questa prova con un pizzico di stile, puntando un poco sull’ironia e un poco sulla sinuosità dei particolari.

Una prima idea si rivolge allora alla filosofia di divertito distacco della POP art, che possiamo oggi trovare in diversi oggetti d’arredo, d’impatto immediato senza prendersi troppo sul serio.

La bocca di Gubram (design Studio 65)

La bocca di Gubram (design Studio 65)

Keith Haring

Un evergreen dall’iconografia di Keith Haring

Per non rinunciare al messaggio sentimentale, potremo anche alleggerire alcuni simboli abusati del romanticismo giocando con le loro immagini stilizzate.

Cuori e psichedelia dall'Atelier Soizick

Cuori e psichedelia dall’Atelier Soizick

Lampadario "i sogni di Matilde", da Dolfi

Lampadario “i sogni di Matilde”, da Dolfi

Appendiabiti DUE, da Campiardenti

Appendiabiti DUE, da Campiardenti

Portalibri LOVE di Tomasucci

Libreria / porta CD LOVE, di Tomasucci

Possiamo anche scherzare sugli aspetti più sdolcinati del nostro rapporto di coppia, cercando nel mondo dell’oggettistica per bambini. In questo caso dobbiamo tuttavia confidare che la controparte si trovi a suo agio in questo giocoso piglio umoristico.

Stampe su tela "quand je serai grande", da Le coin des créateurs

Stampe su tela “quand je serai grande”, da Le coin des créateurs

Guardando invece all’arte dei secoli passati, potrà interessarci la rivisitazione di celebri immagini pittoriche: pensiamo a sticker murari, stampe su plexiglass e altri supporti rigidi (polionda, PVC, metacrilato) o mobili d’arte che riproducano scene sensuali o anche astrazioni con tratti particolarmente sinuosi.

Sticker d'arte da TeleAdhesivo

Sticker d’arte da TeleAdhesivo

Comò e comodino Klimt da Luciano Zonta

Comò e comodino Klimt da Luciano Zonta

Idee per stampe d'autore: Schiele

Idee per stampe d’autore: Schiele

Idee per stampe d'autore: Dante Gabriel Rossetti

Idee per stampe d’autore: Dante Gabriel Rossetti

Sul tema della stampa non possiamo tralasciare il mondo della fotografia e alcuni suoi scatti storici.

Baci famosi: Robert Doisneau e Alfred Eisenstaedt

Baci famosi: Robert Doisneau e Alfred Eisenstaedt

Concludiamo con una interessante linea d’arredo, che ripropone alcune tavole della Valentina di carta di Guido Crepax. La sensualità del fumetto diviene qui un elemento d’arredo dal sapore un po’ lascivo.

Valentina - la donna è mobile, da ennezero

Valentina – la donna è mobile, da ennezero

Se questi richiami un po’ romantici e un po’ libertini non vi hanno ancora convinto, l’ultima carta rimane la consulenza d’arredo MayDayCasa, da donare col cuore in mano alla vostra persona speciale… che giubilo! E scusate l’eccesso di sentimentalismo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...