Le feste natalizie sono proprio dietro l’angolo, con tutto il loro seguito di abbondanti pranzi e cene, in famiglia o con gli amici. Se per la scelta del menu saprete bene affidarvi alla tradizione culinaria della nonna, MayDayCasa vi propone oggi alcune semplici idee per preparare con gusto una tavola festosa, per stupire gli invitati a partire da un accogliente colpo d’occhio.
Per allestire la nostra tavola è d’obbligo anzitutto tenere a mente alcuni semplici norme del galateo. La quantità di piatti e posate da disporre sulla tovaglia dipenderà certamente dal menu, ma la loro collocazione deve rispettare qualche regola: a destra di ogni piatto vanno il cucchiaio e il coltello, a sinistra la forchetta e il tovagliolo, nella parte superiore, fra piatto e bicchieri, le posate per la frutta e i dolci. I bicchieri andrebbero disposti nell’ordine in cui saranno serviti i vini. L’immagine qua sotto ci suggerisce una disposizione tipo: piattino per il pane (1), bicchiere per l’acqua (2), bicchiere da vino rosso (3), bicchiere da vino bianco (4), bicchiere da vino dessert (5), cucchiaio da dolce (6), forchetta da dolce o frutta (7), tovagliolo (8), forchetta 1^ portata (9), forchetta 2^ portata (10), piatti (11), coltello (12), cucchiaio per la minestra (13).
Detto questo, se lo schema è fisso, la nostra creatività potrà trovare spazio nella scelta degli elementi che lo compongono, smorzandone il tono formale.

Un altro tocco di design da Marcel Wanders, che per Alessi disegna questo servizio davvero ricco… è un peccato coprirlo con il cibo

Il designer polacco boguslaw sliwinski e i suoi piatti che “interagiscono con il cibo”, molto divertenti
Un’idea per la nostra tavola potrebbe essere di accomodare i commensali utilizzando dei segnaposto, colorati o a tema. Il bon ton in questo ambito suggerisce di disporre ai due capi della tavola il padrone e la padrona di casa, e alla loro destra gli ospiti più importanti.
Andiamo infine a pensare al centro tavola. I fiori sono ornamenti sempre apprezzati: devono essere freschi, intonati nel colore al servizio di piatti e disposti in modo da non dare fastidio ai commensali o da impedirne la visuale. Ma l’atmosfera natalizia ci perdonerà anche l’utilizzo di candelabri o ornamenti a tema.
Abbiamo quindi deciso come agghindare la nostra tavola delle feste, preparato il menu, invitato gli ospiti… ma il tavolo? Se ci manca anche questa materia prima, o non è all’altezza delle aspettative, dobbiamo al più presto rimediare, e a MayDayCasa ne parleremo a brevissimo!