Cose belle dal Macef 2013

Il MACEF, Salone Internazionale della casa, è uno dei luoghi più importanti per gli operatori internazionali dell’arredamento alla ricerca di novità. Noi di MayDay Casa non potevamo certo mancare! In fiera a Milano abbiamo incontrato arredi, oggetti e complementi davvero interessanti e alle volte divertenti; in chiusura del salone riportiamo qui alcuni spunti dal nostro girovagare per i padiglioni.

Le pareti oggi sono una parte importante da valorizzare e con ReWrite puoi far parlare i tuoi muri.

Re-write decora le pareti

Re-write decora le pareti

Uno stormo di uccellini in salotto sono un’ottima idea per illuminare.

collezione di Alessi I love animals

Un’alternativa alle solite abat jour? ecco il mappamondo light&color, disponibile in diverse dimensioni, colori e finiture.

atmosfere dal mondo by  Atmosphere

Un tocco di simpatia nell’arredo, per dare colore con un particolare sopra le righe.

tenera mucca e comodo cestino....come non intenerirsi!

Una moderna versione della lampada ad olio che funziona a candele!

bugia&lanterna by seletti

Bagliori, riflessi, luci e ombre per questa versione preziosa della classica lampadina, un diamante a casa tua per un immediato effetto d’eleganza e lusso.

preziose luci by seletti

Mobili dal gusto Retrò e Moderno realizzati con l’accostamento di metallo, legno, colori e collage di materiali lignei, per uno stile informale in tutta la casa.

moderno e retro-idistudio

Ottima idea per sedute particolari e non convenzionali, per chi apprezza e ricerca un gusto artigianale.

arte a sedere

Bellissimi i tappeti vintage realizzati con vecchi scarti e assemblati, al naturale o tinti.

tappeti patchwork

Per finire la nostra attenzione è nuovamente attratta dal particolare che si fa arredamento: questa volta sono animaletti realizzati da intrecci di filo di ferro che diventano portafrutta.

portafrutta by Seletti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...