Una zona studio verticale…

In questo progetto mi sono trovata a dover rispondere a richieste del cliente sulla soluzione delle seguenti esigenze:

. avere uno spazio studio/lavoro
. riorganizzare il grande spazio living
. dare più luce con una scelta di colori e materiali diversi
. sistemare il bagno con nuovi materiali e colori
. sfruttare le nicchie nel living

pianta 3D

Il LIVING  è stato progettato in modo da creare da unico spazio 3 aree funzionali distinte: ingresso, cucina e zona pranzo. Le tre aree sono generate dalla particolare cucina che diviene, senza appesantire, l’ elemento progettuale attorno al quale ruota la vita del living.

angus01-bis

soggiorno

angus02-bis

Ingresso e cucina

Il salotto si presenta piuttosto piccolo ma una cosa che si vuole sfruttare è l’altezza dei locali che permette di ricavare “in verticale” una zona da dedicare ai libri e al lavoro valorizzando la doppia altezza data dal soffitto del bagno. Si è pensato ad un “soppalco-balcone” in cui posizionare la scrivania.

La scala scelta è a pedata alternata viste le dimensioni ridotte della stanza e… trasformata in libreria!

Soppalco in ferro e vetro con libreria integrata.

Soppalco in ferro e vetro con libreria integrata.

angus05

LA SCELTA DEI COLORI di tutta la casa ruota attorno alla necessità di rendere più luminosi gli spazi, perciò grande spazio alla palette dei bianchi, corda, beige, tortora con la nota calda ma chiara del parquet.

Il bagno è stato riorganizzato intervenendo prima sui rivestimenti in modo da coprire le attuali piastrelle azzurre che gli davano un aspetto poco accogliente: si è pensato di proseguire con il parquet anche in bagno e di stendere sulle pareti una resina epossidica con effetto pietra o tinta unita così da uniformare le superfici e renderlo molto più moderno.

In bagno parquet e toni naturali

In bagno parquet e toni naturali

Non sai dove mettere la zona studio o come distribuire le aree funzionali della zona living? scrivici e ti daremo un consiglio progetti@maydaycasa.it

www.maydaycasa.it

8 thoughts on “Una zona studio verticale…

  1. Pingback: In casa ognuno ha il suo stile | Mayday Casa Blog

  2. Pingback: In casa ognuno ha il suo stile - BLOG ARREDAMENTO

  3. Pingback: In casa ognuno ha il suo stile - BLOG ARREDAMENTO

    • Buongiorno, l’altezza totale che avevamo era 370 perciò non si può parlare di un vero e proprio soppalco in quanto non c’è l’altezza minima per creare due piani calpestabili, è stato perciò realizzato progetto con soppalco scrivania come compromesso in modo da avere sia sopra che sotto al divano 180/190 cm. Se ha bisogno di altre informazioni mi chieda pure.

  4. Buongiorno
    Io ho una situazione molto simile se non identica nella zona cameretta
    Vorrei potervi sottoporre la mia situazione alla ricerca di una soluzione attuativa.

    Come posso fare?
    Elena

  5. Salve. Bellissimo progetto. Io sono alle prese con la scelta della scala e avendo poco spazio e il muro sul lato cui vorrei posizionare la scala provvisto dello scrigno della porta ho ulteriori limitazioni. Pensavo anch’io a una scala libreria come questa. I gradini che larghezza minima dovrebbero avere?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...