Il post di oggi è dedicato al mondo del design ed in particolare al mondo del desing biodegradabile. Maydaycasa è da sempre molto sensibile alle tematiche ambientali e cerca di portare le idee di sostenibilità, bioarchitettura ed ecocompatibilità nei suoi progetti.Ci spingiamo quindi in una breve carrellata dei prodotti di desing più accattivanti e particolari che ci sono capitati sotto gli occhi in questo periodo. Purtroppo, spesso e volentieri, i prezzi di produzione non sono ancora competitivi:. la maggior parte di questi oggetti infatti ha per il momento un costo notevole. Rimaniamo comunque in attesa di uno sviluppo futuro più accessibile al grande “pubblico”.
Sono in tanti i designer che negli ultimi anni stanno proponendo sempre più oggetti fatti con materiali biodegradabili, e sempre più si stanno studiando gli scarti di fibre vegetali per ridurre l’impatto dell’inquinamento sull’ecosistema e sostituire i materiali classici materiali eco-friendly. Gli oggetti biodegradabili infatti vengono infatti assorbiti dall’ecosistema attraverso un processo di decomposizione.
Ecco alcuni oggetti completamente biodegradabili!
1. il cestino della Fabriano!
Un idea molto semplice ed efficace, il cestino di carta contiene anche la carta da buttar via. In questa modo il cestino diventa un sacchetto da gettar via, riciclandolo con la carta stessa al suo interno. Un oggetto utile e divertente.
2 I recipienti della designer olandese Geke Wouters, che utilizza delle verdure essiccate per realizzare piatti, ciotole e bicchieri.
Le verdure una volta essiccate sono pressate per essere convertite in strati sottili che la designer modellerà creando vari oggetti.
Essendo puramente naturali hanno però l’inconveniente di deteriorarsi, non per questo però non si possono utilizzare al posto di tanti piatti e bicchieri di carta non riciclabili.
3 Anche la moda fa la sua parte. Ecco infatti le bellissime Borse Kusha dell’azienda Kanazu Sen-i realizzate con materiali vegetali completamente biodegradabili, come fibre di mais e fili di cotone naturale. Possono essere stropicciate ed accartocciate per essere riposte anche in armadi con poco spazio.
4 Il set da party della designer Wasara, è un set elegante e leggero che può sostituire i classici piatti di plastica. Realizzati in polpa di canna da zucchero e bambù sono assolutamente biodegradabili.
Per finire questo oggetto che troviamo fantastico : i bicchieri Jelloware biodegradabili che possono essere mangiati oppure trasformati in concime per piante! Creati dal collettivo newyorkese he Way We See The World
I bicchieri sono biodegradabili e fatti da un materiale ricavato dalle alghe marine chiamato agar agar, il quale può servire come concime per le piante e quindi è ecologico al 100%.Altra chicca di questi prodotti è che l’ingrediente di base con cui sono fatti è stato arricchito con vari aromi differenti che, oltre a conferire un colore diverso ad ogni bicchiere, daranno loro un sapore diverso. Potremo così “assaggiare” il bicchiere al limone, al basilico, allo zenzero, alla menta, al rosmarino o alla barbabietola.
Che aspetti? Prova anche tu MayDayCasa!
Le stoviglie biodegradabili le trovi anche su http://www.ilbiodegradabile.it