6 PICCOLI CONSIGLI PER IL MONOLOCALE

6 PICCOLI CONSIGLI PER IL MONOLOCALE

 

Gli spazi dove viviamo sono sempre spesso molto ridotti. In città molti  vivono nei monolocali che hanno la caratteristica di essere appunto composti da un unico locale dove dover condensare tutti gli ambienti e le cose della nostra vita. Mayday casa ha raccolto per voi 6 piccoli consigli per aiutare valorizzare al meglio il vostro spazio.  

1)      Zona notte

Per la zona notte la scelta piu accorta è un divano letto. Di giorno comodo divano e d’obbligo e potrà essere usato per voi o per i vostri ospiti. Nella scelta del arredo bisogna prestare notevole attenzione alla qualità. Trattandosi infatti del letto di casa e non di un letto per gli ospiti, è necessario che materasso e materiali siano di ottima qualità e confortevoli. Non bisogna sottovalutare anche la facilità di apertura. In alternativa, se siete giovani studenti potete scegliere invece un letto con soppalco sotto al quale allestire l angolo studio.

2)      Cucina con mobili componibili
La cucina con mobili componibili èuna soluzione che permette di avere una cucina bella e funzionale senza spendere cifre folli. Puntate sempre su uno stile moderno e funzionale per ottimizzare al meglio lo spazio.

3)      Angolo studio
L’angolo studio in un monolocale ovviamente deve essere flessibile. Potete attrezzarlo con un semplice mini mensola fissata a parete con sgabello, usare il tavolo da pranzo come scrivania, oppure se avete un pc portatile, attrezzarvi con un piccolo scrittoio con piano contenitore, dove riporre il pc quando non lo utilizzate in modo da poter riutilizzare il piano come appoggio.

4)    Libri!
Per evitare un effetto disordinato, meglio puntare su una libreria che consente un effetto armonioso … a patto di tenerla ordinata!

5)      Attenzione alle proporzioni
Essendo lo spazio piccolo, gli accessori d’arredo devono essere scelti in proporzione. È un noto effetto visivo che un appartamento appare più grande se i mobili che lo compongono sono commisurati allo spazio disponibile.

6)  Colori

E’ preferibile tenere un colore di base chiaro ed un solo colore a contrasto per non creare un ammasso di colori in un ambiente unico avendo così un effetto visivo estremamente disordinato.

Potete quindi giocare sui toni tenui del bianco, grigio ed un colore vivo a contrasto, oppure osare un colore forte sulle pareti, ben dosato e valorizzarlo con un arredo attento con colori chiari.

WWW.MAYDAYCASA.IT

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...